Domenica 3 marzo al Musas Bookcrossing e laboratorio per bambini “Piccoli fornaciai senza forno”
Al Musas esposizione fotografica “A Santarcangelo c’era la fornace Salci” visitabile fino al 31 marzo
Domenica 3 febbraio scambio di libri in libertà e contaminazioni: il Met va al Musas – esposizione fotografica sulla fornace Salci
Santarcangelo per i Bimbi: storie, laboratori, racconti, spettacoli per vivere un 2019 in compagnia dei Musei comunali e della Biblioteca Baldini
Domenica 6 gennaio torna il Bookcrossing e per i più piccoli: Befana contromano
Tornano i Burattini a Santarcangelo perchè… le storie si raccontano anche in inverno!!
Sabato 15 dicembre al Musas inaugura la mostra di Leonardo Blanco “Sciami”
Domenica 2 dicembre, in occasione del Bookcrossing, il Pam Club propone l’iniziativa “Questo non è un libro”
Domenica 4 novembre Bookcrossing e laboratorio per bambini “Il cappello del cantastorie”
Domenica 14 ottobre al Musas torna F@Mu Giornata Nazionale Famiglie al Museo
Domenica 14 ottobre al Musas presentazione del libro Ataturk addio all’interno del Festival del mondo Antico
Domenica 7 ottobre il Musas ospita “Spazi Aperti”, mostre e musica live di giovani artisti
Domenica 7 ottobre al Musas si svolgerà il Bookcrossin e si aprirà l’esposizione Contaminazioni. Il Met va al Musas
Al Musas due iniziative per la Fiera di San Michele
Domenica 2 settembre al Musas: Bookcrossing e Toycrossing
Scambio di libri in libertà con il Bookcrossing al Museo Storico Archeologico
Quarta edizione della notte al museo etnografico!
Presentazione del catalogo dei due artisti Eron e Andreco “Unearth. Portare alla luce”
scambio di libri in libertà nel percorso espositivo del Musas – Museo Storico Archeologico
Causa maltempo comunichiamo che lo spettacolo “Topolino” di questa sera – giovedì 14 giugno – si svolgerà presso il Lavatoio, via Ruggeri 34, con inizio alle ore 21.15. Anche se al chiuso… sarà un gran divertimento!
Didattica museale per l’anno scolastico 2018 / 2019 per scuole materne, primarie e secondarie di primo grado
Esposizione al museo storico archeologico “Contaminazioni. Il Met va al Musas”
Rassegna estiva Festival dei burattini “Un mondo di storie”
Dal 14 giugno al 23 agosto 2018
Laboratori tematici per bambini nella magica atmosfera serale del Museo Storico Archeologico
Al musas la mostra Archimede. Infinito 2.0 dell’evento Santarcangelo del fumetto
Bookcrossing e Mini Bookcrossing al Musas … per lettori grandi e piccini
In occasione del bookcrossing, laboratorio per bambini “Crea il tuo talismano”
Il Bookcrossing ospita Angelo Trezza, che leggerà alcuni canti del Paradiso dantesco
TOPINAMBUR! radici in movimento
Presentazione calendario Pam Club con spettacolo IL GIARDINIERE (Teatro Distracci)
Bookcrossing e Toycrossing al Musas. Incontro con Alessandro Giovanardi sul polittico di Jacobello da Bonomo
Eron e Andreco in mostra al Musas con l’esposizione “Unearth. Portare alla luce” fino al 30 settembre 2018
Bookcrossing e laboratorio “Deposita il marchio”
Esposizione Alberi d’Arte… da un laboratorio del Pam Club. I bambini hanno realizzato la loro opera
Laboratori Creazione di burattini a guanto e teatrino insieme alla Compagnia Le Pupazze
Il Musas chiama il Met: nelle sale del museo esposizione Contaminazioni. Mondo urbano e mondo contadino
Al Musas scambio di libri in libertà e per i bambini laboratorio “Deposita il marchio”
Esposizione fotografica sulla fornace Salci presso la Biblioteca Baldini
rassegna di spettacoli di burattini in autunno e in inverno. Si parte il 29 ottobre
Il Musas ospita BIM! Microfestival di cultura infantile. Laboratorio per famiglie e performance
Con il Bookcrossing alla scoperta del Sangiovese: tradizione, storia e archeologia
Nella necessità di eseguire alcuni interventi che riguardano la manutenzione dell’edificio, sede del Museo Etnografico, per la sicurezza del pubblico e del patrimonio esposto, si comunica che il museo è momentaneamente chiuso al pubblico. Non si fermeranno però le attività e le iniziative, che continueranno presso il Musas – Museo Storico Archeologico, via della costa […]
Al Musas porta un libro, ne prendi un altro… vivi il museo!
al Musas iniziativa Bookcrossing, scambio di libri in libertà
Didattica museale 2017/2018. Incontri e laboratori per le scuole di ogni grado scolastico
un’estate in compagnia dei nostri amici burattini!
Scambio di libri in libertà per grandi e piccini, alla scoperta del museo storico archeologico di Santarcangelo
Remus tra Marecchia e Uso. Passeggiata enogastronomica nei musei dei due fiumi
I Gruppi Educativi Territoriali invadono il museo etnografico!
Prossimo appuntamento Pam Club: Favole e leggende di Leonardo da Vinci
Bookcrossing e lettura storico-critica del Polittico di Jacobello da Bonomo con Franca Fabbri
Alessia Canducci al Pam Club con le fiabe popolari di Italo Calvino
I Fuochi di marzo al museo Etnografico con musica, vino, ciambella e cassoni
Nuovo appuntamento al Pam Club con il laboratorio “L’importanza di essere grandi”
Al Met alla scoperta del dialetto e presentazione programma Pam Club
Bookcrossing al Musas e in contemporanea “La lavagna dei buoni propositi del 2017”
Partecipa a FotoreporterSantarcangelo con il primo scatto fotografico al 2017!
Con occhio cristallino. Trasformazioni ad arte.
Laboratori di didattica dell’arte per bambini
F@MU giornata nazionale delle famiglie al museo. Met-tiamoci a giocare. Trascorri un pomeriggio al Met insieme alla tua famiglia.
Domenica 4 settembre appuntamento con il Bookcrossing e le poesie in mostra a cura del MeP – Movimento per l’Emancipazione della Poesia
Racconti, cena, proiezione. Ingresso gratuito
Agricoltura: da un passato di foresta ai semi del futuro
I fiori e le api: come da piccoli si può fare la differenza. Festa al museo etnografico
Vieni a trovarci…ti offriamo un caffè!
Apertura straordinaria per l’anniversario della Liberazione
Nuovo appuntamento con il Pam Club per la Giornata mondiale della Terra
I fuochi di San Giuseppe: La vègia dla fugaròina: sal tègi, al pìdi e i bàl tl’èra
E’ online il nuovo sito www.dialetto.org del Museo Etnografico, rinnovato con nuove sezioni di pagina
Festa di Natale al Met!
Scambio di auguri solidali tra giochi, racconti e momenti speciali
Cristallino // Indagine sul contemporaneo
Il Museo Etnografico di Santarcangelo partecipa alla Fiera di San Martino. Scopri le iniziative
Giornata Nazionale delle famiglie al Museo
Facciamo baracca per festeggiare i 25 anni delle Favole d’Agosto. Spettacoli, racconti, mostre, laboratori sui burattini e sul teatro di animazione nei musei di Santarcangelo
sabato 16 maggio 2015 il Musas partecipa alla Notte europea dei Musei
Nel 2015 la rassegna estiva Favole d’Agosto compie 25 anni. Burattini, marionette, pupazzi, storie, racconti nel corso degli anni si sono succeduti coinvolgendo il pubblico di grandi e piccini. Ricco il programma di quest’anno con spettacoli, laboratori, letture, mostre, con l’obiettivo di far conoscere maggiormente il Teatro popolare di burattini, così ricco di animazione e […]
Iniziative per la celebrazione del centenario della Grande Guerra e la riflessione sui conflitti contemporanei.
Venerdì 27 febbraio 2015 alle ore 17 si aprirà presso la Galleria Baldini della Biblioteca comunale A. Baldini di Santarcangelo la mostra IDENTITA’ IN IMMAGINI. Santarcangelo e il ‘900 nella fotografia. Il grande archivio dell’immagine fotografica di Santarcangelo (archivio diffuso in fondi privati e pubblici) inizia la propria storia alla fine del XIX secolo. Le […]
Intervento di Gabriele Boselli, ispettore scolastico f.r. in occasione dell’inaugurazione di Maestri d’arte: Federico Moroni ( Santarcangelo di Romagna, martedì 2 settembre 2014 ) Questa (Maestri d’arte, ndr) è una mostra di grande importanza che sarà motivo di tesaurizzazione da parte delle scuole di Santarcangelo. La stessa presenza qui oggi del Provveditore agli studi […]
Incontri e laboratori per la scuola dell’infanzia, primaria e media
L’installazione EDIFICARE NELLA VERTIGINE, cantiere del progetto Cristallino della Fondazione Culture Santarcangelo si aprirà sabato 5 luglio alle ore 20 presso la piazzetta Nicoletti. L’artista costruisce la propria stanza e il proprio luogo coinvolgendo lo spettatore in un percorso installativo in cui immagini, spazi, musica convivono tra loro. Artisti: Claudio Ballestracci, Francesco Bocchini, Erich Turroni, […]